L’azienda Rover fu fondata nel 1929 e si dedicò dapprima alla fabbricazione di auto di lusso di elevato livello qualitativo e a buon prezzo. Dopo la seconda guerra mondiale, il governo inglese esercitò pressioni sul produttore di automobili affinché incrementasse lo sviluppo di utilitarie a basso costo da esportare e distribuire in tutto il mondo. Rover si trovava in quel periodo confrontata a una crisi poiché, al termine della seconda guerra mondiale, quasi più nessuno poteva permettersi le sue auto di lusso. Rover ebbe così l’ieda di costruire un fuoristrada per l’agricoltura. Ciò segnò la nascita del marchio Land Rover.
Serie I quale sinonimo di longevità e qualitàv
Nel 1947 fece la sua apparizione il primo modello, strutturato su uno chassis proprio della jeep. Land Rover puntò su materiali di buona qualità e longevi e fu un grande successo. Oltre la metà delle Land Rover Serie I prodotte all’epoca esiste tuttora, grazie al materiale resistente alla ruggine e alla buona qualità. Presso gli appassionati i vecchi modelli d’occasione Land Rover sono ancora oggi molto apprezzati. Dal 1958 comparve poi la serie II, ossia il modello rielaborato. Grazie all’importante domanda, Land Rover si espanse e fece costruire e distribuire i suoi modelli anche in altri Paesi. Nonostante le diversità fra le serie, i modelli hanno sempre un tratto caratteristico comune: la griglia di raffreddamento rettangolare e i fari rotondi. I modelli della concorrenza, come il Toyota Land Cruiser e il Nissan Patrol, costrinsero Land Rover a equipaggiare i propri modelli di trazione integrale e sospensioni migliori nonché a curare altri dettagli. Alla fine degli anni '80, con il modello Discovery, Land Rover riuscì a colmare la lacuna esistente fra il rustico Defender e il lussuoso Range Rover.
Land Rover nelle mani di BMW, Ford e Tata
Nonostante il grande successo, nel corso degli anni Land Rover fu fra l’altro venduta a BMW, prima di essere acquista da Ford ed essere infine nuovamente venduta al Gruppo Tata. Land Rover Svizzera vende attualmente, fra l’altro, i modelli Range Rover, Discovery e Freelander.